sardo
-
A Nuoro “Fèminas de pabilu e de carre”
Mercoledì 17 luglio all’Archivio di Stato l’Istituto Camillo Bellieni organizza un incontro con per parlare in forma bilingue della conquista…
Leggi » -
Bono, matrimonio in sardo nella patria di Angioy
Il sindaco Elio Mulas: «È un momento storico per la nostra comunità». La formula è stata tradotta con la supervisione…
Leggi » -
Istituto Bellieni, al via i nuovi corsi di lingua sarda
Sono ripresi dopo la pausa estiva. Il primo ciclo di lezioni è stato a Martis. Alla fine del percorso, i…
Leggi » -
Ripartono i corsi dell’Istituto Bellieni
A Sassari per la prima volta un corso di lingua e cultura sarda di Livello B2, assieme al Laboratorio di…
Leggi » -
Paraulas e sonos de Sardigna
L’8 luglio ad Alà dei Sardi il debutto della prima opera in sardo. Alle 21 nella chiesa di Sant’Austinu sarà…
Leggi » -
Lingua sarda, torna a Sassari l’alta formazione
L’Istituto Camillo Bellieni apre le iscrizioni al corso dedicato a chi intenda lavorare nel settore linguistico e culturale dell’isola. Le…
Leggi » -
Don Chisciotte in sardo tra teatro e musica
Sabato a Cagliari la presentazione della traduzione curata da Condaghes. Alle 18 presso l’ex Ma di via San Lucifero l’evento…
Leggi » -
Festa del Sardo Ufficiale, due giorni a Bonarcado
Sabato e domenica incontri, presentazioni e dibattiti. Il movimento linguistico punta sul digitale con l’aiuto del CNR
Leggi »