Manca ormai poco per la conclusione dei lavori. Sopralluogo dei consiglieri comunali insieme all’assessore Gianfranco Meazza. L’intervista e il video
Sassari. C’è una data per il completamento dell’opera. I lavori all’Exma di via Zanfarino si concluderanno nel prossimo marzo. O almeno questa è la previsione se tutto continuerà a procedere con l’attuale ritmo. Lo ha spiegato giovedì mattina ai consiglieri comunali della Commissione Lavori Pubblici (presieduta da Giommaria Ventura) l’assessore ai Lavori Pubblici Gianfranco Meazza. Presenti il progettista e direttore dei lavori, l’architetto Sandro Roggio, insieme al collega Luigi Gavini e ai tecnici della struttura comunale e del cantiere, i commissari hanno compiuto un sopralluogo all’interno del vecchio Mattatoio. Gli spazi sono in gran parte completati e si capisce che manca davvero poco per chiudere i lavori, ultimo stralcio di un intervento complessivo di circa sei milioni di euro, tanto è stato speso finora, è di 420mila euro. La struttura, che inizialmente si pensava di affidare in gestione a un gruppo di operatori culturali, sarà gestita dall’Accademia di Belle Arti, che metterà in ogni caso a disposizione alcuni locali alle associazioni mentre il cine-teatro sarà utilizzato insieme all’Amministrazione comunale.
All’ex Mattatoio di Sassari un campus delle arti e dello spettacolo