Allestito uno spazio idoneo, sanificato e disinfettato, dove un medico e un infermiere hanno provveduto a somministrare il farmaco

Sassari. La comunità scientifica in queste settimane è stata concorde nel rimarcare l’opportunità di avviare una campagna di vaccinazione antinfluenzale massiccia durante l’autunno per poter distinguere più nettamente un banale malanno di stagione dall’infezione da Sars-Cov 2. A tal proposito la governance dell’Azienda Trasporti Pubblici di Sassari ha deciso di offrire la possibilità ai propri dipendenti di eseguire la profilassi direttamente nei locali dell’azienda. È stato quindi allestito uno spazio idoneo, sanificato e disinfettato, dove un medico e un infermiere hanno provveduto a somministrare il farmaco ai dipendenti che hanno deciso liberamente di aderire alla campagna vaccinale voluta dall’Atp.
«Abbiamo sempre creduto che fare impresa non si limiti ad una buona gestione economica – afferma Paolo Depperu, presidente dell’Atp di Sassari –. Oggi investire nel benessere e nella salute di chi lavora è ancora più importante: siamo di fronte ad una pandemia che ha stravolto molte nostre abitudini, imponendoci comportamenti più responsabili, rispetto alla nostra salute e nei confronti degli altri. Quello che abbiamo fatto è un gesto di grande attenzione verso la tutela della salute dei nostri dipendenti e, di conseguenza, delle persone che usufruiscono dei nostri servizi».